Riparto da qui: appunti dall’Australia
- andreabianchi53
- 1 set
- Tempo di lettura: 2 min

Quando sono partito per l’Australia a luglio 2024, non avevo un piano preciso. Avevo un solo grande obiettivo, un sogno che avevo già da bambino: visitare l’Australia Zoo, luogo iconico e famoso in tutto il mondo, che avevo visto tante volte in tv!
Per il resto, c’era un mix di paura, entusiasmo e curiosità per tutto quello che sarebbe successo lungo il percorso.

La mia avventura è iniziata a Melbourne, dove è nato anche il progetto di questo blog e dove ho scritto 6 dei 7 articoli già pubblicati (che potete rileggere qui).
Poi mi sono spostato nella Sunshine Coast in Queensland e ho vissuto tra Caloundra e Bundaberg per avvicinarmi all'obiettivo.
In un anno intero nella terra dei canguri sono cresciuto tantissimo. Ho scoperto un incredibile spirito di adattamento a condizioni e situazioni nuove e difficili. Ho vissuto per tanto tempo in ostello, ho conosciuto persone da ogni parte del mondo. Ho lavorato nei campi, ho fatto il giardiniere e anche le pulizie in un centro commerciale. Ho trovato addirittura una seconda famiglia, che mi ha trattato come un figlio e che ringrazio con tutto il cuore.

In tutto questo, a febbraio 2025 si è avverato il mio sogno: sono diventato volontario all'Australia Zoo!
È stata senza dubbio l’esperienza più incredibile di tutta la mia vita!
Non posso raccontare nel dettaglio cosa facevo, ma posso dire che ho avuto la fortuna di lavorare a stretto contatto con animali straordinari: casuari, emu, dingo, koala, canguri. E poi ancora lemuri, suricati, echidne, diavoli della Tasmania.
Ma se devo dire cosa ha reso davvero speciale questa esperienza, non ho dubbi: le persone. Un ambiente accogliente e positivo, oltre che professionale e molto competente, fa davvero la differenza sia nel modo di lavorare che nei risultati che si raggiungono. E questo, più di ogni altra cosa, è ciò che ho portato a casa con me, alla fine del mio viaggio.
Voglio dedicare un pensiero a tutte le persone con cui ho avuto il privilegio di lavorare e ringraziarle per la gentilezza, la pazienza e il rispetto che ho ricevuto da loro.
Non ho scritto molto durante i mesi allo zoo. Non perché mancasse il tempo, ma perché ero immerso con tutto me stesso. Ho cercato di vivere appieno, con presenza, di osservare, ascoltare e imparare tutto ciò che potevo. E forse è stato giusto così.
Ora, riguardando foto, appunti e ricordi, mi accorgo di quante cose ho raccolto. Non solo informazioni, ma anche ispirazioni, idee, spunti per continuare a lavorare a questo progetto.
Questo blog riparte da qui: da un’esperienza vissuta intensamente, che mi ha lasciato tanto da raccontare.
Ci saranno nuovi articoli, nuove storie, nuovi animali.
Se vi va, continuate a seguirmi in questo viaggio: la natura ha ancora moltissimo da mostrare — e io non vedo l’ora di raccontarvela.








Certe cose non c’è bisogno di scriverle quando le vivi e sai che rimarranno stampate nel cuore e nella memoria! Sei stato fortunato ad incontrare persone e animali meravigliosi come loro ad incontrare te 🥹
Credo che non si possa chiedere di più: arrivare al proprio sogno e non rimanere delusi, ma anzi scoprire ancora maggiore bellezza nei luoghi, nelle persone e anche in se stessi
Senza parlare di quelle meravigliose e uniche creature che hai accudito e amato... Racconta, racconta!!